Buy and Help Logo
Benvenuto!

Progetti solidali - regione: Lombardia

Fondazione Tutti Contiamo rende disponibile gratuitamente Buy and Help a tutte le organizzazioni pubbliche e private che hanno candidato un progetto, approvato dal Comitato Etico della Fondazione.

attivo
504 sostenitori
progetto
Associazione CAF Il tempo libero dei bambini in Comunità Da oltre quarant’anni l’Associazione CAF accoglie e cura in maniera specifica e professionale bambini e ragazzi vittime di abusi e maltrattamenti. I minori ospiti delle sue 5 Comunità Residenziali provengono da contesti familiari talmente difficili e deprivanti, che spesso non hanno avuto alcuna possibilità di vivere esperienze di normalità, adatte alla loro età, quali una vacanza o una visita ad un museo o ad un parco divertimenti. Per questa ragione, da sempre, l’Associazione CAF si impegna non solo ad offrire loro la migliore accoglienza residenziale e le migliori cure psico-pedagogiche possibili, ma cerca anche di organizzare al meglio il loro tempo libero, procurandogli occasioni di svago e spensieratezza, nonché opportunità di crescita intellettuale, educativa e affettiva. COME VERRÀ SPESO L'IMPORTO RICHIESTO 255 euro.
Tale importo servirà a donare a questi minori la possibilità di vivere alcune esperienze di svago fuori dalle Comunità.
€ 25,00 Una merenda in gelateria per 10 bambini
€ 30,00 Un ingresso al Planetario per 10 bambini
€ 200,00 Una domenica in fattoria didattica per 10 bambini
Tutela dell'Infanzia
Lombardia
  169 giorni rimanenti
74,62 € raccolti su un obiettivo di 255,00 €
completato
116 sostenitori
progetto completato
Cavalieri di Malta - Gran Priorato d'Italia Microinfusori per bambini - Dott. G. Ghisolfi I bambini affetti da malattie croniche come il diabete, la talassemia o la lipodistrofia, richiedono terapie continuative. Le cure vengono somministrate attraverso dispositivi medici per microdosaggi di farmaci per via sottocutanea. Le famiglie che se lo possono permettere scelgono per i propri figli dei dispositivi portatili, che consentono ai bambini di muoversi, correre, giocare, andare a scuola liberamente, senza la necessità di trascorrere ore ed ore seduti in uno spazio circoscritto, aspettando che la somministrazione del farmaco sia ultimata. Attraverso questa iniziativa sarà possibile dotare di questi dispositivi portatili anche bambini che provengono da famiglie bisognose e meno abbienti. Un Comitato formato da medici e membri dell’associazione A.I.A.N. (Associazione Italiana Ammalati Neoplastici “Maria Teresa Rossi”), sceglierà i soggetti meritevoli di aiuto, valutandone le reali condizioni economiche.
L'associazione è infatti in grado di identificare i casi di concreto e assoluto bisogno, per cui è impossibile sostenere i costi di cure non sono comprese nel protocollo dei farmaci standard previsti dal sistema sanitario pubblico.


Abbiamo inviato l'importo che ci era stato richiesto (350 Euro) per il microinfusore ad Antonello Lovecchio, il quale ha proceduto all'acquisto in accordo con il Dott. Ghisolfi presso la farmacia che ne disponeva. Nel frattempo il prezzo del microinfusore è aumentato e la farmacia ci ha girato una fattura da 429,01 Euro, abbiamo insistito per poter dare la differenza di 79,01 Euro ad Antonello Lovecchio il quale non ha voluto assolutamente accettare. In qualità di Ambasciatore Buy and Help ha voluto a tutti i costi provvedere lui stesso, di tasca sua, ed è stato proprio lui a consegnare il microinfusore.
Tutela dell'Infanzia
Lombardia
  Concluso
350,00 € raccolti
completato
248 sostenitori
progetto completato
Associazione CAF Dalla parte dei bambini Sono 5 le Comunità residenziali prese in carico dall’Associazione CAF – 3 per bambini 3-12 anni e 2 per ragazzi 12-18 anni - per un totale di 45 minori che vivono all’interno delle Comunità a seguito di un decreto del Tribunale dei Minori che ne ha disposto l’allontanamento dalle loro famiglie di origine per gravi maltrattamenti. Vitto, alloggio, scuola, sport, cure mediche, sostegno psicologico, vacanze, pulizia della persona e delle strutture, sono solo alcune delle voci di costo che l’Associazione deve sostenere 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno. In tempo di COVID, ai costi quotidianamente sostenuti per l’accoglienza e la cura dei minori, si sono aggiunti i costi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (mascherine, camici per gli operatori, guanti in lattice) e igienizzanti per le persone e le strutture, oltre che i tamponi per i bambini e i ragazzi e per il personale psico-educativo. COME VERRÀ SPESO L'IMPORTO RICHIESTO 900 euro.
Tale importo servirà a coprire parte dei costi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale anti covid-19 per il personale educativo e di igienizzanti per le Comunità residenziali come segue:
€ 400,00 Acquisto mascherine di protezione
€ 300,00 Acquisto tute protettive/guanti in lattice/visiere
€ 200,00 Acquisto igienizzanti


Tutela dell'Infanzia
Lombardia
  Concluso
900,00 € raccolti
completato
390 sostenitori
progetto completato
Briantea84 Briantea84 Academy Il progetto BRIANTEA84 ACADEMY prevede lo svolgimento di 2 sessioni di allenamento settimanali della durata di 2 ore, seguiti da personale qualificato Aid-Figc (Allenatore inclusivo per la disabilità - Federazione italiana giuoco calcio). Vero progetto vivaio, il percorso sportivo BRIANTEA84 ACADEMY è finalizzato alla crescita sportiva degli atleti coinvolti e al loro inserimento in squadre iscritte ai campionati di riferimento, Figc For Special e Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali). A seconda dell’età e del livello tecnico raggiunto, gli atleti prendono parte a trasferte nazionali e internazionali. Attivare e sostenere un percorso di qualità richiede un importante investimento di risorse: lo sport paralimpico non cerca approssimazione, ma necessita - in tutte le sue declinazioni, dal dilettantismo all’agonismo - di qualità e programmazione, competenza unita a grande passione. Figure professionali qualificate, condizioni strutturali e strumenti adeguati sono elementi imprescindibili per ogni progetto sportivo targato Briantea84. Tutto questo non avrebbe senso senza il traguardo finale: le esperienze. Le donazioni ricevute attraverso Buy and Help saranno destinate a sostenere la partecipazione degli atleti BRIANTEA84 ACADEMY alla Coppa delle Coppe di calcio a 5 (evento di 3 giorni in programma nel mese di aprile 2020 in sede da definire nella provincia di Como), prima competizione calcistica per club organizzata in Italia capace di coinvolgere il maggior numero di squadre (24), giocatori (oltre 200) e staff volontario di supporto. Un’esperienza sportiva e di vita a 360°, che vede i partecipanti impegnati sul campo e coinvolti in una prova di autonomia sorvegliata, condividendo spazi comuni per il pernottamento messi a disposizione dall’organizzazione. COME VERRÀ SPESO L'IMPORTO RICHIESTO I fondi verranno utilizzati per l’acquisto di palloni da calcio da utilizzare in preparazione all’evento e all’acquisto di divise da gioco e abbigliamento sportivo per gli atleti BRIANTEA84 ACADEMY.

Palloni da gioco: 250 Euro
Divise e abbigliamento sportivo: 1000 Euro


Cultura e Sport
Lombardia
  Concluso
1.175,55 € raccolti
 
Buy and Help è un'iniziativa di: logo fondazione tutti contiamo

© 2025 Buy and Help società benefit S.r.l.
Galleria dei Borromeo, 3 – Padova
C.F. e P.I. IT05028400264
Iscrizione al RI di Padova n. 463085
Capitale sociale 40.000€
Società a socio unico
Indirizzo PEC [email protected]

Descrizioni, foto, schede prodotto, marchi e loghi © rispettivi proprietari e Buy and Help. Vietata la riproduzione.