Angolo della Trasparenza
Come viene suddiviso il rimborso per ogni acquisto effettuato su Buy and Help
Quando fai un acquisto passando da Buy and Help, il negozio presso cui acquisti ci riconosce un rimborso, come accade con i programmi di affiliazione tradizionali. La differenza è che, attraverso Buy and Help, questo rimborso viene trasformato in valore condiviso: per te, per la comunità e per la sostenibilità della nostra piattaforma.
Per questo abbiamo deciso di raccontarti con la massima trasparenza come vengono suddivisi i ricavi che riceviamo.
La suddivisione dei ricavi è orientativamente questa:
• 25% cashback
questa quota è destinata direttamente a te. È la parte di rimborso che puoi incassare personalmente o decidere di destinare, in tutto o in parte, a un progetto solidale.
• 25% donazione
questa è la parte che Buy and Help dona direttamente al progetto che hai scelto al momento della tua registrazione o che hai successivamente selezionato nel tuo profilo.
• 25% costi per la gestione del cashback
coprono le spese per mantenere la piattaforma funzionante, includendo l’affiliazione e l’integrazione dei negozi e la gestione dell’helpdesk.
Tali costi per la gestione del cashback variano a seconda del numero di utenti iscritti in Buy and Help:
- 25%: totale utenti uguale o inferiore a 30.000;
- 20%: totale utenti maggiore di 30.000 e inferiore a 80.000;
- 15%: totale utenti maggiore di 80.000 e inferiore a 250.000;
- 13%: totale utenti superiore a 250.000.
• 15% circa, costi marketing
attività di marketing e programmi di affiliazione per far conoscere Buy and Help in tutta Italia (ufficio stampa, gestione dei social network, contenuti/blog/newsletter, fornitori di attività di comunicazione, CRM e automazioni).
• 10% circa, donazione a Tutti Contiamo
viene devoluta a Tutti Contiamo, che promuove progetti educativi di volontariato rivolti a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni con l’obbietivo di coinvolgerne ben 3.000.000.
Clicca qui per saperne di più.
Esistono ulteriori costi per rendere efficace la nostra iniziativa che vengono coperti dal socio fondatore, con fondi propri ed esterni a Buy and Help
Elenchiamo i principali:
Costi fissi:
• Costo di creazione e sviluppo della nuova piattaforma Buy and Help (sito web, app Android, app iOS, estensione MEMO): € 144.500
Costi variabili:
• Team dedicato alla strategia solidale a basso, medio e lungo termine
• Gestione amministrativa, tributaria e fiscale
• Assicurazione professionale
• Consulenze legali e privacy (redazione delle condizioni generali di servizio, della contrattualistica, gestione GDPR, privacy e cookie policy)
• Costi bancari
• Attività commerciali per l’ampliamento della base utenti (acquisizione utenti tramite attività online e offline)
• Codici sconto e promozioni speciali per gli utenti per ampliare la base utenti
• Costi di hosting e housing
• Costi relativi alla cyber security
• Costi delle caselle di posta e per l’invio massivo di tutte le comunicazioni agli utenti
• Gestione del backend e del frontend del sito e delle app Android e iOS
• Costi di SEO e link building
• Costi per mantenimento della funzionalità MEMO
La nostra promessa di trasparenza
Con Buy and Help ogni acquisto ha un valore che va oltre il semplice risparmio. Una volta completato il tuo acquisto attraverso la nostra piattaforma, il negozio impiega un tempo variabile per il tracciamento della transazione. Solo dopo questa conferma da parte del negozio, il cashback apparirà nella tua area personale e sarà visibile nella sezione "I tuoi cashback".
Il cashback che maturi è sempre indicato al netto dell'IVA, perché nessun negozio riconosce provvigioni sull'imposta. Non devi preoccuparti di tassazioni o trattenute: l'importo che vedi è quello che potrai incassare, una volta raggiunta la soglia minima di 40€. Puoi scegliere di riceverlo tramite PayPal, bonifico bancario o buono Amazon. Per le aziende è previsto il pagamento tramite bonifico, previa emissione di regolare fattura.
La percentuale di cashback varia a seconda degli accordi stipulati con ciascun negozio e talvolta può accadere che per ragioni commerciali momentanee non sia disponibile alcun rimborso su alcuni prodotti. In ogni caso, prima di ogni acquisto, troverai sempre indicata la percentuale di rimborso prevista.
Per garantire il corretto tracciamento dei tuoi acquisti, ti consigliamo di non utilizzare programmi di blocco della pubblicità o di navigazione anonima. Strumenti come adblocker o firewall troppo restrittivi possono infatti impedire la registrazione del cashback. La navigazione deve avvenire normalmente per consentire al sistema di tracciare e riconoscere il tuo acquisto.
Tutte le transazioni su Buy and Help sono tracciate attraverso un sistema certificato basato su tecnologia blockchain. Questo garantisce la massima trasparenza e sicurezza: ogni movimento, dal cashback alla donazione, è registrato in modo immutabile e consultabile. In questo modo, sia gli utenti sia i beneficiari possono avere la certezza che ogni contributo sia correttamente contabilizzato e destinato al progetto scelto.
Se qualcosa non dovesse funzionare o se ti sembra che un rimborso sia errato o mancante, puoi facilmente inviare una segnalazione tramite la sezione "Manca un rimborso?" nel tuo profilo. Il nostro team prenderà in carico la tua richiesta per verificare con il negozio e risolvere il problema.
Infine, è importante ricordare che su Buy and Help non esiste alcun obbligo di rinunciare al proprio cashback per sostenere i progetti solidali. Tuttavia, ogni utente può scegliere liberamente di donare parte o tutto il proprio saldo a uno dei progetti presenti sulla piattaforma.
Con Buy and Help ogni acquisto diventa un gesto di valore: per te, per la comunità e per il futuro di tutti.