Sei un'organizzazione?
Se rappresenti un'organizzazione che vuole promuovere un progetto solidale, possiamo esserti utili, a costo zero!
A chi ci rivolgiamo?
Ci rivolgiamo a qualsiasi organizzazione* iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), oppure a un'azienda che desidera inserire un progetto nel proprio bilancio di sostenibilità.
*associazione, fondazione, ETS, ODV, società sportiva, ecc. oppure un ente pubblico partecipante a una delle precedenti.Come candidarsi?
Compilando il form sottostante, avrai l'opportunità di candidarti per entrare a far parte di Buy and Help. Se la tua organizzazione e la progettualità che proponi saranno ritenute ammissibili, ti invieremo un link per creare il tuo profilo e completare la tua candidatura.
Non preoccuparti, con l'email di invito riceverai anche un documento dettagliato che ti guiderà attraverso tutto il processo, indicandoti i materiali da caricare e come procedere passo dopo passo.
Criteri di inammissibilità dei progetti
Progetti con finalità non coerenti con la mission- Perseguono finalità diverse da quelle di interesse collettivo in ambito sociale, ambientale, culturale, educativo, sanitario o in altri contesti coerenti con i principi di equità, inclusione e sostenibilità.
- Nascondono, anche solo parzialmente, finalità commerciali o personali sotto una falsa veste di impegno sociale.
- Promuovono attività speculative, schemi piramidali o operazioni di investimento privato.
- Violano normative locali, nazionali o internazionali.
- Incitano all’odio, alla discriminazione, alla violenza o all’intolleranza verso persone o gruppi.
- Promuovono ideologie estremiste, razziste, sessiste, omofobe o antidemocratiche.
- Sostengono pratiche dannose per l’ambiente, gli animali o la salute pubblica.
- Includono contenuti offensivi, diffamatori, pornografici o comunque inappropriati per una piattaforma a vocazione sociale.
Nel rispetto della libertà di espressione, sono esclusi tutti i progetti che:
- Hanno come scopo la promozione di una specifica confessione religiosa.
- Sono strumenti di propaganda elettorale o di sostegno diretto a partiti, movimenti politici o candidati.
- Promuovono ideologie dogmatiche, movimenti settari o pseudoscientifici.
- Alimentano polarizzazione sociale o trattano temi sensibili in modo divisivo e non inclusivo.