Chi Siamo
Siamo persone semplici, volontari attivi che credono nella solidarietà.
Buy and Help
nasce da un sogno
Stare dalla parte dei bambini, aiutarli nella loro quotidianità e affinché diventino degli adulti migliori di noi. Il nostro desiderio è donare loro consapevolezza con amore, farli sentire davvero speciali e utili alla comunità.
Abbiamo inizialmente costituito Buy and Help per finanziare le iniziative di volontariato di Tutti Contiamo rivolte ai bambini senza dover richiedere contributi o donazioni a nessuno.
Un giorno ci siamo detti: perchè non offrire questo strumento di finanziamento solidale a chiunque voglia fare del bene? Abbiamo quindi reso disponibile la piattaforma a tutte le organizzazioni con progetti solidali da promuovere e finanziare.
Il team
Abbiamo adottato una struttura molto semplice e agile al fine di contenere quanto più possibile i costi operativi e devolvere così la maggior parte dei proventi ai progetti solidali.
Alessio Reolon
Ama il rugby e stare con i bambini, può stare ore ad ascoltare un bimbo e al termine vorrebbe che parlasse ancora..., ma un po' di tempo deve dedicarlo anche alla cybersecurity e alle investigazioni informatiche.
Ha avviato dynamisnoleggio.it ed enigmastreet.com per aiutare Buy and Help.
Andrea Cavallazzi
Disegna esperienze digitali da quando i modem facevano rumore.
Ama rendere semplice ciò che sembra complicato, sempre con uno sguardo attento a ciò che è giusto, onesto e utile.
Quando non è davanti a uno schermo, sogna la montagna, alla ricerca dello scatto perfetto e di un po’ di silenzio vero.
I nostri collaboratori esterni
Ci appoggiamo a partner esterni per la gestione e la promozione della piattaforma per garantire il miglior servizio ai nostri utenti sotto molti punti di vista (tecnologico, creativo, legale, fiscale, ecc.).
Ci aiutano: Alessandro, Nicolò, Riccardo, Sergio, Bianca, Edoardo, Christian, Paolo, Chiara, Lorenzo, Leonardo, Andrea, Laura, Marco, Francesco, Alessio, Antonio, Gian Andrea, Alessandra.
Il Comitato Etico
Fanno parte del Comitato persone esterne a Buy and Help, hanno il compito di analizzare e valutare le organizzazioni che si candidano e i progetti da promuovere sulla piattaforma. Il comitato etico vanta professionalità eterogenee ed è composto da: Mario Bassano, Marta Vuch, Michele Cavasin e Dario Salerni.

Tutti Contiamo
Tutti Contiamo nasce con una missione chiara e ambiziosa: promuovere opportunità di crescita positiva per tutti i bambini, aiutandoli a diventare adulti consapevoli, empatici e responsabili.
Nel concreto vuole portare 3.000.000 di bambini a fare progetti di volontariato, per formare e appassionare un’intera generazione.
Il cuore dell'impegno è infatti offrire ai bambini strumenti e occasioni per sentirsi speciali e utili alla comunità perchè un bambino reso consapevole del suo valore è un adulto che contribuisce positivamente alla società.
Una Società Benefit
Buy and Help è una Società Benefit ai sensi della legge 28/12/2015 n. 208, ed è nata al solo scopo di fare qualcosa di buono e utile.
I soci e i collaboratori interni non percepiscono alcun compenso nè rimborso spesa, inoltre il 100% degli utili viene reinvestito nei progetti solidali.
Tratto dallo statuto Buy and Help
La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente: l’organizzazione, la gestione, la promozione e lo sviluppo di programmi di fidelizzazione a scopo solidale. La società ha altresì per oggetto l’attività di creazione e gestione di piattaforme informatiche a servizio di programmi di fidelizzazione e/o promozionali, finalizzate in particolar modo allo sviluppo di progetti solidali rivolti ai bambini, nonché dei servizi di consulenza correlati. La società, per il raggiungimento dell’oggetto sociale, in qualità di società benefit, intende perseguire una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni ed attività culturali e sociali, Enti e associazioni ed altri portatori di interesse. In qualità di società benefit, la società persegue le seguenti finalità di beneficio comune:
- la promozione e diffusione di modelli e sistemi economici e sociali a prova di futuro ed in particolare di società benefit in diversi settori dell’economia;
- la collaborazione e la sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni, associazioni, società e imprenditori il cui scopo sia allineato e sinergico con quello della società, per contribuire al loro sviluppo e amplificare l’impatto positivo del loro operato. In particolare, la società nello svolgimento della sua attività, intende perseguire i propri fini istituzionali attenendosi ai seguenti principi: nel governo dell’impresa per realizzare un modello organizzativo nel quale la comunione sia il valore fondamentale della propria organizzazione ad ogni livello, le funzioni e I ruoli aziendali sono definiti con chiarezza ed esercitati con spirito di servizio e di responsabilità. Lo stile di direzione è partecipativo. Gli obiettivi aziendali sono condivisi e adeguatamente verificati in modo trasparente, avendo una particolare attenzione per la qualità delle relazioni tra tutti i soggetti coinvolti (stakeholders). Quando la società ottiene profitti, i soci si impegnano a condividerli per destinarli, nel rispetto delle procedure della forma d’impresa e delle situazioni sociali in cui opera, [...]