Progetti solidali
Fondazione Tutti Contiamo rende disponibile gratuitamente Buy and Help a tutte le organizzazioni pubbliche e private che hanno candidato un progetto, approvato dal Comitato Etico della Fondazione.
attivo
134 sostenitori

Amici di Carlo
Aiutiamo Carlo a Ritrovare la Libertà
Vive con la moglie e la figlia in difficoltà economiche, oppresso dalla burocrazia e da una quotidianità molto complessa.
La moglie, che si prende cura di lui da 11 anni senza mai un giorno di riposo, non può lavorare.
Il contributo richiesto servirà ad acquistare un’auto attrezzata per i suoi spostamenti e a dare un sollievo concreto alla sua famiglia.
L’aiuto garantirà dignità, libertà e un po’ di serenità quotidiana a tutti loro, permettendo anche semplici momenti di normalità, come una cena fuori con la figlia o il raggiungimento più agevole di visite mediche fondamentali.
La moglie, che si prende cura di lui da 11 anni senza mai un giorno di riposo, non può lavorare.
Il contributo richiesto servirà ad acquistare un’auto attrezzata per i suoi spostamenti e a dare un sollievo concreto alla sua famiglia.
L’aiuto garantirà dignità, libertà e un po’ di serenità quotidiana a tutti loro, permettendo anche semplici momenti di normalità, come una cena fuori con la figlia o il raggiungimento più agevole di visite mediche fondamentali.
Veneto
316 giorni rimanenti
38,44 € raccolti su un obiettivo di 500,00 €
attivo
345 sostenitori

Associazione CAF
Il tempo libero dei bambini in Comunità
Da oltre quarant’anni l’Associazione CAF accoglie e cura in maniera specifica e professionale bambini e ragazzi vittime di abusi e maltrattamenti. I minori ospiti delle sue 5 Comunità Residenziali provengono da contesti familiari talmente difficili e deprivanti, che spesso non hanno avuto alcuna possibilità di vivere esperienze di normalità, adatte alla loro età, quali una vacanza o una visita ad un museo o ad un parco divertimenti. Per questa ragione, da sempre, l’Associazione CAF si impegna non solo ad offrire loro la migliore accoglienza residenziale e le migliori cure psico-pedagogiche possibili, ma cerca anche di organizzare al meglio il loro tempo libero, procurandogli occasioni di svago e spensieratezza, nonché opportunità di crescita intellettuale, educativa e affettiva. COME VERRÀ SPESO L'IMPORTO RICHIESTO 255 euro.
Tale importo servirà a donare a questi minori la possibilità di vivere alcune esperienze di svago fuori dalle Comunità.
€ 25,00 Una merenda in gelateria per 10 bambini
€ 30,00 Un ingresso al Planetario per 10 bambini
€ 200,00 Una domenica in fattoria didattica per 10 bambini
Tale importo servirà a donare a questi minori la possibilità di vivere alcune esperienze di svago fuori dalle Comunità.
€ 25,00 Una merenda in gelateria per 10 bambini
€ 30,00 Un ingresso al Planetario per 10 bambini
€ 200,00 Una domenica in fattoria didattica per 10 bambini
Lombardia
170 giorni rimanenti
74,62 € raccolti su un obiettivo di 255,00 €
attivo
1387 sostenitori

AIPD Marca Trevigiana
Weekend fuori porta: verso l’autonomia!
AIPD sostiene le famiglie dei bambini con la sindrome di Down dalla nascita e in tutto il percorso scolastico, grazie al supporto di professionisti delle autonomie, come i terapisti occupazionali. Molti genitori, quando si rivolgono a noi, sono preoccupati perché non sanno come dare gli strumenti adeguati ai loro figli per crescere e acquisire le competenze adatte a svolgere le funzioni vitali in autonomia.
Veneto
315 giorni rimanenti
561,72 € raccolti su un obiettivo di 1.000,00 €
attivo
224 sostenitori

U.S. Primavera Rugby
Rugby & Autismo, sfida da vincere
Il progetto RA si articola in 3 principali stream di lavoro: la prima prevede delle attività sul campo, in particolare sono previsti 2 turni settimanali di allenamenti ogni sabato pomeriggio. Inoltre sono state previste n.3 giornate di sensibilizzazione sul territorio in Italia (posticipate causa COVID-19) dove i ragazzi saranno loro stessi “ambasciatori del progetto RA”. Il secondo stream di lavoro prevede delle learning sessions per volontari sulla tematica di sostegno all’autismo. In fine un'attività di supporto alle famiglie, a fianco al progetto sportivo un gruppo di volontari, svolge un’attività continua di relazione e confronto con le famiglie con l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto e confronto COME VERRÀ SPESO L'IMPORTO RICHIESTO Il contributo che la U.S. Primavera richiede rappresenterebbe un supporto fondamentale per ampliare la portata del progetto in termini di sensibilizzazione e visibilità sul territorio. Attraverso il sostegno economico richiesto, infatti, si intende dar vita ad una prima fase test di n.3 eventi, per presentare il progetto Rugby & Autismo ad altri Club in Italia.
L’obiettivo è quello di farne nel futuro un benchmark di riferimento per tutti coloro che intendano intraprendere attività ludico-sportive legate al mondo del rugby, con particolare attenzione alla tematica dell’autismo.
Eventi di sensibilizzazione n.3 trasferte (Latina, Rieti, Fano)
- Noleggio Pullman x 3gg (A/R in giornata) € 1.200
- 2 Pasti per ca.30 px (atleti) € 300
Totale = € 1.500
L’obiettivo è quello di farne nel futuro un benchmark di riferimento per tutti coloro che intendano intraprendere attività ludico-sportive legate al mondo del rugby, con particolare attenzione alla tematica dell’autismo.
Eventi di sensibilizzazione n.3 trasferte (Latina, Rieti, Fano)
- Noleggio Pullman x 3gg (A/R in giornata) € 1.200
- 2 Pasti per ca.30 px (atleti) € 300
Totale = € 1.500
Lazio
195 giorni rimanenti
1.410,14 € raccolti su un obiettivo di 1.500,00 €