Raccolto il 100% di 274 €
LUOGO
Genova
Gestito da
Istituto Giannina Gaslini
Inizio collaborazione
novembre 2019
Nell'ambito delle attività di Pronto Soccorso dell'Ospedale Gaslini di Genova, l'esigenza è di poter adottare soluzioni innovative (di materiale plastico realizzata con tecnologia di stampa in 3D) per l'immobilizzazione temporanea degli arti superiori dei bambini, a seguito di piccole fratture composte. Una soluzione che sostituisce l’utilizzo della stecca rigida e apparecchio gessato tradizionali, con grandi benefici per i piccoli pazienti.
L’esoscheletro, realizzato in ABS, viene prodotto con una stampante 3D avvalendosi di informazioni cliniche e morfologiche raccolte sia attraverso la radiografia sia mediante sistemi di scansione 3D dell’arto fratturato. Il tutore personalizzato così prodotto è molto più rigido del tradizionale gesso; immergibile in acqua; leggero, aperto e poco ingombrante; colorato; igienico e conforme alle esigenze ergonomiche del bambino.
Ciò significa anche che la cute del piccolo paziente sarà meno soggetta a micosi ed eczemi da umidità e ipossia.
Questa modalità operativa supera quindi in confort e sicurezza i presidi usuali utilizzati in Pronto Soccorso per le immobilizzazioni temporanee.
Dato che il Sistema Sanitario Nazionale attualmente non finanzia questo genere di ausili, con questa iniziativa si vuole dare beneficio ai bambini con piccole fratture, su selezione dei casi meritevoli da parte del personale di Pronto Soccorso. Il costo unitario di ogni singolo dispositivo è pari a € 88 + IVA.
Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini di Genova